Laboratorio di ricerca sulla terapia genica e farmacogenomica della Talassemia

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Laboratorio di ricerca sulla terapia genica e farmacogenomica della Talassemia

 

Direttore:
Prof. Roberto Gambari
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Responsabile Relazioni Esterne/Ricerca e Sviluppo
Dr. Michele Lipucci Di Paola
E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 

Editoriale

E-mail Stampa PDF

ThalLab: passato, presente e futuro

(release 1, August 11, 2009)
Roberto Gambari
Professore Ordinario di Biochimica (BIO/10)
Facoltà di Farmacia, Università di Ferrara,
Direttore, ThalLab

Lo scopo di questo articolo di fondo è fare il punto sui risultati conseguiti dal ThalLab nel corso di questi anni, durante i quali molte ricerche sono state completate e oggetto di pubblicazioni nelle più importanti riviste internazionali (Blood, J Biol Chem, J Med Chem, Eur J Haematol, Am J Hematol, Apoptosis), molti risultati concreti raggiunti e numerosi nuovi scenari (alcuni inaspettati) identificati, alcuni dei quali da perseguire con determinazione nel futuro.

Il ThalLab è attualmente costituito da un gruppo di oltre 12 ricercatori (principalmente studenti iscritti al Dottorato di Ricerca, assegnisti, titolari di borse di studio e contratti di ricerca). I principali collaboratori esterni del Laboratorio sono il Prof. Stefano Rivella (Cornell University, New York) e il Prof. Eitan Fibach (Hadassah Hospital, Jerusalem, Israel). La ricerca, come avrò modo di dettagliare, è finanziata da Telethon, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dall’Associazione Veneta per la Lotta alla Talassemia, AVLT.
Leggi tutto...
 

Il Laboratorio

Stampa PDF
Il Laboratorio è stato attivato in seguito ad un Accordo di collaborazione tra il Centro di Biotecnologie dell'Università di Ferrara (CBF), Via Fossato di Mortara n. 64/B e l'Associazione veneta per la lotta alla talassemia di Rovigo.
Leggi tutto...
 

Sede

Stampa PDF
La Sede del Laboratorio di Ricerca sulla Terapia Genica e Farmacogenomica della Talassemia è presso il Centro di Biotecnologie dell'Università di Ferrara (CBF). Tra le apparecchiature di particolare rilevanza presenti presso il Centro di Biotecnologie citiamo un Sequenziatore di DNA ALF DNA Sequencing System (Pharmacia),
Leggi tutto...
 

Obiettivi specifici del Laboratorio

Stampa PDF
Gli obiettivi del Laboratorio di Ricerca sulla Terapia Genica e Farmacogenomica della Talassemia sono i seguenti:

1. Coordinare le ricerche volte alla identificazione di nuovi induttori del differenziamento eritroide in cellule K562.
Leggi tutto...
 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »


Pagina 1 di 2
           
           
          Collaborano:

Eventi

1st THALAMOSS Scientific Meeting

Ferrara
lunedì 14 gennaio 2013

Programma

Articolo di Sanità News

Articolo su "EX"

Chi è online

 1 visitatore online

Sondaggi

Come sei venuto a conoscenza di questo sito?
 

  Powered by: Polesine Web Design | Contatta il